“Agevolazioni per gli interventi a sostegno delle imprese agricole condotte da giovani”
La S.A.F.E.T.Y. Corporation, società di servizi integrati, offre a tutte le imprese interessate la propria consulenza specialistica per la preparazione e presentazione delle domande da candidare al bando ISMEA che concede mutui agevolati per la realizzazione di progetti di sviluppo o consolidamento di imprese nei settori della produzione agricola, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e della diversificazione del reddito agricolo, presentate da imprese agricole singole o associate, aventi sede operativa sul territorio nazionale.
Chi sono i beneficiari?
– Aziende agricole in subentro (giovani che intendono insediarsi per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda)
Quali sono i requisiti?
– Età compresa tra i 18 e 39 anni
– Cittadinanza in uno degli Stati Membri dell’Unione Europea
– Residenza nel territorio della Repubblica italiana
– Possesso di adeguate conoscenze e competenze professionali, documentate (titoli di studio in discipline agrarie
– Esperienza lavorativa di almeno 2 anni nel settore, dopo aver assolto l’obbligo scolastico, e documentata dall’iscrizione al relativo regime previdenziale
– Attestati di frequenza a corsi di formazione professionali, altrimenti frequentazione di corsi professionali entro 36 mesi dalla data di presentazione della domanda)
– Essere titolare di Partita IVA in campo agricolo
– Iscrizione al registro di imprese della Camera di Commercio
– Iscrizione al regime previdenziale agricolo
L’ entità delle agevolazioni prevede importi compresi tra 250.000,00 € (soglia minima) e 2.000.000,00 € (soglia massima).
Contributo concesso in conto interessi nella misura massima attualizzata di 70.000,00 €, erogabile per il 60% alla conclusione del periodo di preammortamento e per il 40% all’esito della corretta attuazione del piano aziendale (avviato entro 9 mesi dalla data di stipula dell’atto di concessione delle agevolazioni e completata in un periodo massimo di 5 anni dalla stipula stessa) allegato alla domanda di partecipazione.
Il tasso annuale di riferimento massimo applicabile alle operazioni è corrispondente al tasso base vigente al momento della determinazione di ammissione delle domande alle agevolazioni aumentato fino a 220 punti base.
La durata del piano di ammortamento può essere:
– 15 anni (più 2 anni di preammortamento);
– 20 anni (più 2 anni di preammortamento);
– 30 anni (comprensivi di 2 anni di preammortamento).
Per ricevere maggiori informazioni e fissare un appuntamento gratuito con uno dei nostri consulenti è possibile contattare la S.A.F.E.T.Y. Corporation allo 0883/591616 o recarsi nella sede di Andria in Via Barletta 283 oppure compilare il seguente form di richiesta:
Comments are closed.