CORSI DI LINGUE: TEDESCO, RUSSO, CINESE, ARABO
LIVELLI BASE, INTERMEDIO, AVANZATO
L’Ente di Formazione Professionale S.A.F.E.T.Y. Corporation organizza i seguenti corsi:
Tedesco base
Obiettivi: il corso si propone il raggiungimento del livello A1/A2 del quadro di riferimento europeo per le lingue straniere con docente madrelingua
PROGRAMMA DEL CORSO:
-
MODULO 1:
- Presentazione del corso
- Coniugazione del presente (Präsens)
- Articolo determinativo e indeterminativo
- Pronomi personali e riflessivi
- Pronomi possessivi
-
MODULO 2:
- Preposizioni con accusativo, dativo e accusativo/dativo (Wechselpräpositionen)
- Uso dei casi
- Verbi regolari ed irregolari
- Verbi modali (significato oggettivo)
- Pronomi interrogativi
- Coniugazioni
- Sintassi
-
MODULO 3:
- Vocabolario di base
- Esercitazioni per l’apprendimento della lingua d’uso
DURATA DEL CORSO: 30 ORE
COSTO DEL CORSO: 210,00 €+ iva (da poter dividere in tre tranches da 70,00 euro )
L’Ente di Formazione Professionale S.A.F.E.T.Y. Corporation rilascerà un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE AL CORSO INDICANTE IL LIVELLO DELLA QUALIFICA CONSEGUITA.
Tedesco intermedio
Il corso di tedesco Intermedio ti consente di Sviluppare un’adeguata competenza linguistico-comunicativa, ampliando la gamma dei contesti d’uso per attivare abilità linguistiche secondo criteri di adeguatezza e precisione. Obiettivo del corso è raggiungere una preparazione di livello B1/B2 secondo il quadro di riferimento europeo.
PROGRAMMA
- I Sostantivi: declinazione debole, forte (prima, seconda, terza classe), mista; declinazione dei sostantivi maschili, femminili, neutri; sostantivi composti, declinazione dei nomi propri di persona, uso dei nomi geografici.
- Verbi: transitivi col prefisso be, impersonali; imperfetto indicativo dei verbi ausiliari e deboli, infinito; participio passato dei verbi ausiliari e deboli, dei verbi composti inseparabili e separabili, dei verbi in ieren; participio presente, congiuntivo, condizionale; verbi forti, misti, modali; wissen.
- Aggettivi: aggettivo attributivo e sua declinazione (prima, seconda, terza forma); participi presenti e passati aggettivati e sostantivati; aggettivo preceduto dalle parole etwas, nichts, viel, wenig; comparativo, superlativo assoluto e relativo, comparazione irregolare.
- Avverbi: aggettivo in qualità di avverbio, avverbi derivati da numerali; comparativo, superlativo, comparazione irregolare.
- Numeri: esprimere l’età, il peso, misura e capacità, le date, le ore.
- Proposizione principale: posizione del pronome personale in costruzione diretta e inversa, dativo e accusativo, proposizione principale preceduta da secondaria.
DURATA DEL CORSO: 25 ORE
COSTO DEL CORSO: 210,00€ + iva (da pagarsi in tre tranches da 70,00 euro )
Al fine individuare il livello di corso più adeguato, ti chiediamo di compilare e spedirci via mail il test di ingresso che ci consentirà di verificare il tuo effettivo grado di conoscenza della lingua.
Tedesco avanzato
Il programma di questo corso sarà disponibile a breve. Iscriviti alle nostre newsletter per essere sempre aggiornato sui corsi in partenza.
Russo Base
Obiettivi: Il corso si rivolge a studenti che non hanno alcuna conoscenza della lingua russa e prevede l’acquisizione di capacità comunicative scritte e orali, con le relative conoscenze morfologiche e lessicali. Ha l’obiettivo di far apprendere le strutture base della lingua e della cultura russa.
PROGRAMMA
Il programma generale prevede lo studio dell’alfabeto russo e delle rispettive regole di lettura; l’acquisizione dei primi elementi di lettura e scrittura; l’articolazione e la costruzione di frasi semplici e infine, il dialogo e la comprensione riguardante i primi elementi di studio.
- Corso introduttivo di fonetica
Sarà proposto un corso introduttivo di fonetica russa e d’intonazione. Imparerete le peculiarità del sistema fonetico russo: le regole di base della pronuncia e dell’accentazione, i principali tipi d’intonazione e alcuni casi del loro utilizzo nel discorso. Le lezioni saranno concentrate sull’impostazione della pronuncia corretta. E’ prevista l’acquisizione dell’alfabeto cirillico.
- Introduzione alla lettura
Testi: Знакомство, Олег, Мы изучаем русский язык, Наш район и наша улица, Семья, В кино, В воскресенье, Наша столовая, В библиотеке, Новая квартира, В театре, День рождения…
• Grammatica
- Imparerete le basi della grammatica russa – il sistema dei casi, le forme base del verbo russo, le costruzioni sintattiche basilari:
- Il sostantivo. Il genere dei sostantivi. I pronomi personali он, она, оно. I pronomi possessivi.
- Avverbi di luogo
- Il verbo. Il presente. La I e la II coniugazione dei verbi. I verbi читать е говорить
- Il plurale dei sostantivi. Il plurale dei pronomi possessivi. I pronomi e gli aggettivi dimostrativiэтот, тот. L’uso di это e этот. Il verbo жить.
- Il passato dei verbi. L’uso del verbo быть (essere). Il verbo писать.
- L’uso delle preposizioni в e на con il prepositivo где? dove?
- Pronomi personali al prepositivo. La coniugazione dei verbi любить, сидеть, готовить. Il verboпреподавать. Gruppi verbali.
- I verbi слышать e слушать. I verbi смотреть e видеть.
- L’accusativo singolare dei sostantivi. L’accusativo dei pronomi personali. L’accusativo nella costruzione меня зовут. Le costruzioni как зовут…? как называется…?
- Il verbo идти. I verbi петь e ждать.
- Verbi terminati in –ся. Il verbo заниматься. I verbi начинать – начинаться, кончать –кончаться.
- I verbi идти e ехать.
- I verbi irregolari есть e пить.
- Frasi impersonali. La costruzione можно + infinito.
- I numerali ordinali
- Formazione e principali funzioni dei casi
- Flessione dei diversi modelli di sostantivi al singolare e plurale
- Flessione dei diversi modelli di aggettivi al singolare e plurale
- Flessione di pronomi personali, interrogativi
- L’uso delle preposizioni у, в, на, из, с, к, от, до, с
- Coniugazione di gruppi di verbi particolari e di alcuni verbi irregolari di uso frequente
- E’ prevista l’acquisizione delle competenze comunicative orali dialogiche e monologiche, a proposito di:
- Fare conoscenza, fare presentazioni, presentarsi.
- Salutare, ringraziare, fare auguri, scusarsi, regalare
- Chiedere / comunicare indirizzi e numeri di telefono
- Fare / accettare inviti
- Informarsi / comunicare ore e date
- Chiedere / dare informazioni su di sé e la propria famiglia, il proprio lavoro, i propri interessi
- Chiedere / dare informazioni sulla città, mezzi di trasporto e percorsi
- Chiedere / dare informazioni sulle condizioni meteorologiche
- Proporre / accettare programmi di svago e vacanza
- Chiedere / raccontare come si passa il tempo libero
- E’ prevista l’acquisizione di capacità di:
- Comprendere brevi dialoghi relativi alle esigenze fondamentali della vita quotidiana
- Interagire in modo opportuno le persone in situazioni ricorrenti della vita quotidiana
- Comprendere brevi lettere, biglietti e testi elementari
- Stendere brevi messaggi
- Manuale: – Ju. Ovsienko , Il russo. Corso base (unità 1 – 29), Mosca, “Russkij jazyk”, 2002.
DURATA DEL CORSO: 30 ORE
COSTO: 210,00 € iva esclusa (da poter pagare in 3 tranches da 70 € al mese)
Russo intermedio
Questo programma è pensato per gli studenti che hanno già una conoscenza di base della lingua russa, e li aiuterà ad approfondire la competenza fonetica, morfologica e sintattica della lingua russa, perfezionare la lettura di brevi testi originali, la produzione scritta e orale di monologhi, la produzione orale in situazioni quotidiane, sviluppo delle abilità di ascolto e comprensione.
E’ prevista l’acquisizione delle seguenti conoscenze:
- Flessione dei diversi modelli di aggettivi
- Gradi di paragone degli aggettivi
- L’aspetto del verbo russo,
- L’imperativo,
- Il gerundio,
- Il participio.
Nelle esercitazioni verranno sviluppate le competenze traduttive attive (verso russo) e quelle in lingua scritta. Particolare attenzione sarà dedicata alla traduzione orale di testi di complessità medio-alta di varia tipologia, all’arricchimento del proprio vocabolario, alla capacità di comprensione e produzione.
Testi di consultazione e supporto consigliati:
С. Чернишов, А. Чернишова, Поехали, 2.1, Zlatoust, Sankt Petroburgo, 2011.
Pul’kina, I. Zachava – Nekrasova, E., Il russo. Grammatica pratica con esercizi, Edest, Moskva 1998.
T. V. Popova, A. A. Galjceva, V. I. Golovaceva, I. S. Ivanova, N. M. Nemcova, L. A. Sciahova, Russkij jazyk, TGTU, Tambov 2003.
Vocabolario consigliato:
Kovalev, V. ultima ed., Dizionario russo/it. – it./russo, Milano: Zanichelli.
Durata del corso: 25 ore
Costo del corso: 210,00 euro (da poter pagare in tre tranches da 70 euro al mese)
Russo avanzato
Il programma di questo corso sarà disponibile a breve. Iscriviti alle nostre newsletter per essere sempre aggiornato sui corsi in partenza.
Cinese base
Obiettivi: Il Corso è rivolto a tutti coloro che vogliono imparare una lingua nuova, competitiva e utile sul lavoro per seguire l’andamento del mercato ed essere pronti ad affrontare tutte le sfide commerciali che la cina ci propone diventerà nel prossimo futuro la lingua tanto utilizzata quanto oggi quella dell’inglese. E ciò avverrà per il grande sviluppo degli interscambi commerciali e per il nuovo peso che sta assumendo l’intera attività cinese, sia nel campo economico sia in quello culturale.
欢迎你来学中文!
PROGRAMMA DEL CORSO:
Nel corso della lingua cinese , si impara la lingua ufficiale Mandarina.
- Si impareranno circa 300 ideogrammi sia della pronuncia sia della scrittura, gli elementi basilari della grammatica cinese , uso dei sostantivi, dei verbi ,dei pronomi , degli aggettivi, delle congiunzioni , degli avverbi, dell’untà di conteggio, ecc.
- A fine corso saprai: come presentarsi , le forme di saluto , i numeri, la data , il tempo , come si fa la domanda e come si risponde. Forma positiva , forma negativa, utilizzo del cinese nella vita quotidiana: al ristorante; fare la spesa; shopping; in viaggio in hotel; al ristorante; fare un semplice dialogo di ciò che nella vita quotidiana.
Il materiale didattico sarà fornito dall’insegnante e comprenderà brevi e semplici testi per favorire l’apprendimento delle frasi d’uso quotidiano, esercizi di scrittura, di lettura e di grammatica e notizie sulla cultura, sulla letteratura e sulle tradizioni del popolo cinese.
COMPRESO NEL PREZZO LIBRO DI TESTO E DISPENSA
DURATA DEL CORSO: 30 ORE
COSTO DEL CORSO: 300 € + iva (da poter pagare in tre tranches da 100 euro al mese )
L’ente di Formazione Professionale S.A.F.E.T.Y. Corporation rilascerà un attestato di PARTECIPAZIONE AL CORSO INDICANTE IL LIVELLO DELLA QUALIFICA CONSEGUITA.
Cinese intermedio
Programma del corso di cinese intermedio
- Introduzione di particelle, verbi, sostantivi e altri elementi lessicali, necessari alla comprensione dei dialoghi quotidiani
- I termini lavorativi (in accordo alle esigenze dei corsisti)
- Concentrazione sul parlato (esercizi d’ascolto/intonazione, role-play, racconti con tema prescelto)
- Iniziale comprensione di alcuni aspetti della cultura cinese.
Obiettivi del corso
- HSK livello 2/3
– Livello 2 (con la piena frequenza del corso e ripasso a casa): conoscere 300 vocaboli di uso comune e le relative nozioni grammaticali.
– Livello 3 (con la piena frequenza del corso e ripasso e approfondimenti a casa): conoscere 600 vocaboli di uso comune e le relative nozioni grammaticali.
- Riuscire a interagire in ambiti di attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.
- Promuovere l’apprendimento della scrittura cinese e dei caratteri hanzi.
Cinese avanzato
Il programma di questo corso sarà disponibile a breve. Iscriviti alle nostre newsletter per essere sempre aggiornato sui corsi in partenza.
Arabo base
Obiettivi del corso: I partecipanti al corso saranno in grado di leggere e scrivere brevi frasi in arabo, nonché di tradurle in italiano. Inoltre, alla fine del corso, saranno in grado di sostenere una conversazione base con un arabofono e di produrre autonomamente una breve presentazione personale, orale e scritta.
L’approccio di insegnamento sarò quello comunicativo, e verranno utilizzati sia il metodo deduttivo che quello induttivo. Le basi della grammatica araba verranno insegnate estrapolandole da brevi frasi e semplici dialoghi e attraverso esercizi graduati sulla lettura, sull’ascolto (brevi dettati), sulla scrittura, e sulle regole grammaticali. In aula verranno predisposte delle esercitazioni scritte e orali al solo scopo di constatare il grado di apprendimento raggiunto da ciascuno studente e se ci siano particolari problemi su un determinato argomento. Le prove saranno composte da esercizi di ascolto e comprensione, esercizi di traduzione, esercizi di completamento.
PROGRAMMA DEL CORSO
Dovendo partire dagli elementi basilari della lingua e del lessico, si inizierà da una breve introduzione della lingua, per poi analizzare i seguenti argomenti:
- Alfabeto (lettura e scrittura);
- Isegni ortografici (Amza wasla, Shadda, Alif Maqsurah);
- Il femminile;
- L’articolo (lettere lunari e solari – regole di lettura);
- I pronomi personali;
- I casi indeterminati;
- Il numero del nome (il singolare e il plurale);
- I casi determinati;
- Gli aggettivi (l’accordo degli aggettivi);
- Le principali preposizioni;
- La proposizione nominale;
- Il presente del verbo di I forma;
- La proposizione verbale;
- Lo stato costrutto.
DURATA DEL CORSO: 30 ORE
COSTO DEL CORSO: 210,00 € + iva (da poter pagare in tre tranches da 70,00 euro)
La S.A.F.E.T.Y. Corporation, Ente di formazione professionale rilascerà l’attestato di partecipazione al corso indicante il livello della qualifica conseguita.
Arabo intermedio
Obiettivi del corso: saper leggere un testo vocalizzato; arricchimento del lessico; approfondimento della conoscenza della grammatica; comprensione di brevi dettati; miglioramento nella conversazione.
A chi è rivolto questo corso:
Questo corso si rivolge a coloro che hanno già una basilare conoscenza della lingua araba, nel senso che sanno distinguerne senza difficoltà i caratteri dell’alfabeto, leggono brevi testi vocalizzati, hanno già familiarità con i primi rudimenti di grammatica, producono accettabilmente i suoni dell’arabo e sanno perciò farsi capire seppur con qualche ovvia difficoltà. È questa, ad esempio, la condizione di chi ha sostenuto un esame universitario di lingua araba o ha seguito un corso di livello “principianti“. Particolare attenzione viene qui riservata alla fonetica, ma si proseguirà nell’approfondimento delle regole grammaticali. Vengono inoltre affrontati semplici testi in arabo.
Elementi di grammatica:
- I pronomi personali, isolati e suffissi;
- Pronomi e aggettivi dimostrativi: accordo del dimostrativo e dell’aggettivo con il sostantivo;
- Pronomi relativi e interrogativi: uso e sintassi del pronome;
- L’aggettivo: forme e gradi;
- I numerali: cardinali e ordinali;
- Il verbo: “perfetto”, “imperfetto indicativo”, verbo essere.
COSTO DEL CORSO: 210,00 € + iva (da poter pagare in tre tranches da 70,00 euro )
DURATA DEL CORSO: 25 ORE
Arabo avanzato
Programma corso avanzato di lingua araba classica – MSA – (Modern Standard Arabic)
Questo corso si rivolge a coloro che abbiano già una buona conoscenza della lingua araba, sappiano leggere testi vocalizzati e non, conoscano le strutture grammaticali principali della lingua, e abbiano già appreso un determinato lessico.
I partecipanti a questo corso, attraverso la lettura e la comprensione di testi, l’ascolto e la visione di alcuni video che riproducono situazione di vita quotidiana, arricchiranno il loro lessico e saranno in grado, successivamente, di produrre autonomamente conversazioni più complesse di uso quotidiano.
Saranno in grado, inoltre, di riassumere oralmente e per iscritto i testi dati a lezione e di produrre per iscritto semplici testi sugli argomenti trattati.
- Gli argomenti di grammatica araba trattati durante il corso saranno:
- Le forme verbali aumentate: dalla III alla X forma
- Congiuntivo, iussivo e imperativo e il loro utilizzo
- Introduzione ai verbi di prima e media debole
- Le proposizioni oggettive
- Le proposizioni ipotetiche
- Le proposizioni finali
- I numeri ordinali e cardinali dal dieci in poi
DURATA DEL CORSO: 20 ORE
COSTO DEL CORSO: 210,00 EURO + iva (da poter pagare in tre tranches da € 70,00 ciascuna)
N.B. I corsi di Tedesco, Russo e Arabo saranno partiranno con un numero minimo di iscritti pari a 10; Il corso di Cinese con un numero minimo di iscritti pari a 7/8.
Per informazioni contattare l’Ente di Formazione Professionale S.A.F.E.T.Y. Corporation al numero 0883/591616 o inviare una email a informazioni@safetycorporation.it oppure compilare il seguente form di richiesta informazioni:
Comments are closed.