Con il termine “Sistemi di Gestione” s’intendono l’insieme delle procedure, definizione dei flussi di gestione e di processo interni, istruzioni operative e la modulistica ad essi correlata per tenere sotto controllo e gestire in maniera più efficace ed efficiente uno specifico aspetto aziendale.
L’implementazione di sistemi di gestione prende a riferimento le norme internazionali specifiche. Alla conclusione del lavoro di implementazione, i sistemi adottati dall’impresa sono soggetti alla certificazione da parte di un Ente terzo indipendente e riconosciuto allo scopo che attesta il rispetto di quanto previsto dalla norma di riferimento.
Le consulenze certificabili che Safety Corporation è in grado di offrire sono:
- Sistemi di qualità (UNI EN ISO 9001)
- Sistemi di gestione ambientale (UNI EN ISO 14001)
- Sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro (OSHAS 18001).
- Sistemi di gestione per la sicurezza e l’igiene alimentare (UNI EN ISO 22000)
- Catena di custiodia di prodotti di origine forestale (standard PEFC e/o FSC)
Per la SICUREZZA DEL LAVORO è inoltre possibile implementare il sistema di gestione SGSL, in conformità alle Linee di Indirizzo INAIL SGSL-MPI specifico per le micro e piccole imprese e, quindi più “leggero” rispetto alle OHSAS 18001 e senza la necessità di certificazione.
Si ricorda che i sistemi di gestione sulla salute e sicurezza rientrano tra le azioni di miglioramento che danno la possibilità di richiedere all’INAIL la riduzione del tasso medio di tariffa applicato. La riduzione è pari al 30% per imprese fino a 10 lavoratori anno e del 23% per imprese comprese nella fascia tra 11 e 50 lavoratori anno.
Il servizio prevede:
- un sopralluogo gratuito in azienda ai fini di valutare il grado di adeguamento alle norme da parte dell’impresa con redazione del progetto operativo e del preventivo di spesa della consulenza;
- consulenza per l’organizzazione in azienda del sistema di gestione per la Qualità / Ambientale / Sicurezza / catena di custodia con redazione di procedure, istruzioni, moduli e del manuale, anche con il trasferimento di software;
- formazione del personale aziendale con particolare attenzione alla figura del responsabile del sistema di gestione, il quale dovrà effettuare gli audit interni.
L’obiettivo della consulenza è di trasferire all’azienda tutte le conoscenze necessarie affinché il funzionamento del sistema dopo la sua attivazione sia garantito dalle risorse interne.
I costi relativi all’introduzione e certificazione del sistema sono agevolabili dalla L.P. 6/99.
Safety Corporation garantisce inoltre:
- Predisposizione della domanda di contributo a valere sulla L.P. 6/99 e della documentazione necessaria per la liquidazione della relativa agevolazione.
- Contatti con enti di certificazione e centri di taratura;
- Assistenza in fase di certificazione: il nostro consulente sarà presente in azienda in fase di esame da parte dell’ente di certificazione;
- Affiancamento del responsabile del sistema di gestione
- Assistenza telefonica e tramite posta elettronica per tutta la durata del progetto;
- Assistenza post-certificazione per il mantenimento del sistema
- Effettuazione degli audit interni
Richiedi ora un preventivo!
Richiedi adesso un preventivo o informazioni su questo nostro servizio
Comments are closed.